Author Archives: ITI

controsoffitto in cartongesso con illuminazione

Quali sono i diversi tipi di controsoffitto

Il controsoffitto si può definire come una struttura di tipo leggero, collegata all’intradosso del solaio con funzione di isolamento termo-acustico o di mascheramento di impianti e travature in genere. Le caratteristiche fondamentali per un controsoffitto sono: resistenza meccanica, elevato potere termocoibente e fonoassorbente, caratteristiche di imputrescibilità e durata. I materiali più comuni per la loro realizzazione sono il legno, il gesso o cartongesso, le fibre minerali, i materiali isolanti in genere, i materiali plastici, i materiali metallici, i laminati. Elementi costitutivi di un controsoffitto I controsoffitti sono in genere costituiti da: una struttura di sostegno realizzata con intelaiature (legno, metallo) fissate al Read More...

Come ristrutturare un appartamento in condominio

Se pensi di ristrutturare un appartamento in condominio ricordati che ci sono degli adempimenti che potresti essere costretto a seguire, e non solo per mantenere buoni rapporti di vicinato! Se finalmente hai deciso di procedere con la ristrutturazione della tua casa o di fare delle manutenzioni che stai rimandando da troppo tempo, oppure hai la necessità di fare improvvise riparazioni, vogliamo darti alcune indicazioni su cosa fare e come comportarti nei confronti dei tuoi vicini di casa, dell’amministratore e di Read More...
Utilizzo del cartongesso in bagno, quali sono i pro

Cartongesso per il bagno, quali sono i pro

Avete voglia di cambiare l’estetica del vostro bagno ma non volete trovarvi fra polvere ed operai in casa per giorni e giorni? Siete costretti a ristrutturare il vostro bagno per problemi idraulici e state cercando una soluzione veloce ed economica? Allora il cartongesso è la migliore scelta per la quale possiate optare.   Indice: Pareti in cartongesso per il bagno Quali sono i pro e contro del cartongesso in bagno? Quali sono i prezzi per installare il cartongesso in bagno?   Pareti in cartongesso per il Read More...

Guida al Superbonus 110% 2021

Superbonus del 110%: come funziona Il SuperBonus 110% è un incentivo introdotto dal decreto Rilancio che consente ai beneficiari di effettuare lavori di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico in pratica senza aver alcun tipo di costo. Grazie a questo incentivo i beneficiari che eseguono lavori di ristrutturazione dal 1° luglio 2020 fino al 31 dicembre 2022 (in alcuni casi fino al 2023) possono contrare su una detrazione del 110% delle spese sostenute per gli inteventi. Il superbonus si può applicare a non più Read More...

Come eliminare i rumori da calpestio

I “rumori da calpestio”, meglio conosciuti come “rumori da impatto”, sono provocati da urti diretti sul pavimento che trasmettono vibrazioni alle strutture edili e sono tra la tipologia di rumori più difficile da eliminare (ad es. la signora di sopra che cammina con i tacchi di notte, lo spostamento di mobili in un appartamento, il bambino che gioca e fa cadere oggetti in terra, lo spostamento di una sedia). Normalmente imputiamo questi disturbi al vicino sguaiato e maleducato, molto spesso abbiamo ragione Read More...

Perché l’isolamento acustico è importante?

Quello dell’isolamento acustico è un problema che molte persone vivono quotidianamente nelle proprie abitazioni. Il patrimonio immobiliare italiano, infatti, è per la maggior parte costituito da case antiche, se non vecchie, costruite con criteri che non tenevano di certo conto dei rumori a cui oggi siamo tutti sottoposti. La presenza di strade e autostrade nelle vicinanze, inquilini rumorosi, e più in generale il costante brusio delle città in sottofondo, ci accompagnano in ogni momento della giornata, anche durante le ore notturne. Sembra che questo continuo stress acustico Read More...

Pavimenti esterni antigelo, quando utilizzarli?

Le superfici esterne, che siano essere carrabili o calpestabili durante la stagione invernale sono soggette alla formazione del ghiaccio. Con l’abbassamento delle temperature, la pioggia o la neve su queste superfici si può creare una patina ghiacciata, data dalla cristallizzazione delle particelle di acqua, che rende la superficie molto scivolosa e a volte impraticabile Il fenomeno delle superfici pavimentate ghiacciate si forma grazie all’acqua proveniente dall’esterno che penetra all’interno dei pori delle piastrelle, una volta che l’acqua si è depositata in questi pori e Read More...

Isolamento acustico, quali sono i migliori materiali da utilizzare?

Indice: materiali porosi materiali acustici materiali vibranti materiali misti materiali fonoassorbenti, quali sono i migliori e quanto costano? schiuma melamminica lana di roccia o lana di vetro Spesso si può avere l’esigenza di isolare acusticamente un ambiente. Per ridurre al massimo i rumori esistono diversi materiali utilizzabili. Vediamo insieme quali sono e che caratteristiche hanno.     I diversi materiali fonoassorbenti, ognuno con le sue caratteristiche Esistono in commercio tante tipologie di isolanti acustici. In base alle loro caratteristiche, i materiali fonoassorbenti sono classificati in: porosi acustici vibranti misti Vediamoli nel dettaglio: Materiali porosi I materiali porosi, presentano una superficie Read More...

Utilizzare il controsoffitto come isolante

Indice: Come isolare un soffitto all’ultimo piano Isolare il soffitto con il polistirolo: cosa significa? Come coibentare il soffitto dall’interno con i pannelli in EPS Spesso chi vive negli appartamenti all’ultimo piano si trova a fronteggiare temperature troppo alte in estate e fredde in inverno, con problemi sia di vivibilità degli ambienti stessi che di elevati consumi energetici. Tale problema è dovuto allo scarso isolamento termico del tetto o del solaio sovrastante l’abitazione, che provoca difatti la difficoltà di mantenere temperature gradevoli e costanti all’interno, Read More...
Isolamento a cappotto esterno

Conviene ristrutturare casa?

Indice: Tre buoni motivi per ristrutturare casa Conviene comprare casa nuova o da ristrutturare? Suggerimenti su come ristrutturare una casa vecchia Quanto costa ristrutturare casa? La vostra abitazione necessita di una ristrutturazione e avete dubbi su quale sia la soluzione migliore da adottare? Dovete acquistare un immobile e non sapete se acquistarlo già ristrutturato o da ristrutturare? Valutate con attenzione i pro e i contro ma tenete presente che, nella maggior parte dei casi, ristrutturare conviene, vi spieghiamo perché. Tre buoni motivi per ristrutturare casa Avrete la Read More...