Author Archives: ITI
Quali sono i diversi tipi di controsoffitto
Il controsoffitto si può definire come una struttura di tipo leggero, collegata all’intradosso del solaio con funzione di isolamento termo-acustico o di mascheramento di impianti e travature in genere.
Le caratteristiche fondamentali per un controsoffitto sono: resistenza meccanica, elevato potere termocoibente e fonoassorbente, caratteristiche di imputrescibilità e durata.
I materiali più comuni per la loro realizzazione sono il legno, il gesso o cartongesso, le fibre minerali, i materiali isolanti in genere, i materiali plastici, i materiali metallici, i laminati.
Elementi costitutivi di un controsoffitto
I controsoffitti sono in genere costituiti da: una struttura di sostegno realizzata con intelaiature (legno, metallo) fissate al Read More...
Come ristrutturare un appartamento in condominio
Se pensi di ristrutturare un appartamento in condominio ricordati che ci sono degli adempimenti che potresti essere costretto a seguire, e non solo per mantenere buoni rapporti di vicinato!
Se finalmente hai deciso di procedere con la ristrutturazione della tua casa o di fare delle manutenzioni che stai rimandando da troppo tempo, oppure hai la necessità di fare improvvise riparazioni, vogliamo darti alcune indicazioni su cosa fare e come comportarti nei confronti dei tuoi vicini di casa, dell’amministratore e di Read More...
Cartongesso per il bagno, quali sono i pro
Avete voglia di cambiare l’estetica del vostro bagno ma non volete trovarvi fra polvere ed operai in casa per giorni e giorni? Siete costretti a ristrutturare il vostro bagno per problemi idraulici e state cercando una soluzione veloce ed economica? Allora il cartongesso è la migliore scelta per la quale possiate optare.
Indice:
Pareti in cartongesso per il bagno
Quali sono i pro e contro del cartongesso in bagno?
Quali sono i prezzi per installare il cartongesso in bagno?
Pareti in cartongesso per il Read More...
Guida al Superbonus 110% 2021
Superbonus del 110%: come funziona
Il SuperBonus 110% è un incentivo introdotto dal decreto Rilancio che consente ai beneficiari di effettuare lavori di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico in pratica senza aver alcun tipo di costo. Grazie a questo incentivo i beneficiari che eseguono lavori di ristrutturazione dal 1° luglio 2020 fino al 31 dicembre 2022 (in alcuni casi fino al 2023) possono contrare su una detrazione del 110% delle spese sostenute per gli inteventi. Il superbonus si può applicare a non più Read More...
Come eliminare i rumori da calpestio
I “rumori da calpestio”, meglio conosciuti come “rumori da impatto”, sono provocati da urti diretti sul pavimento che trasmettono vibrazioni alle strutture edili e sono tra la tipologia di rumori più difficile da eliminare (ad es. la signora di sopra che cammina con i tacchi di notte, lo spostamento di mobili in un appartamento, il bambino che gioca e fa cadere oggetti in terra, lo spostamento di una sedia).
Normalmente imputiamo questi disturbi al vicino sguaiato e maleducato, molto spesso abbiamo ragione Read More...
Conviene ristrutturare casa?
Indice:
Tre buoni motivi per ristrutturare casa
Conviene comprare casa nuova o da ristrutturare?
Suggerimenti su come ristrutturare una casa vecchia
Quanto costa ristrutturare casa?
La vostra abitazione necessita di una ristrutturazione e avete dubbi su quale sia la soluzione migliore da adottare? Dovete acquistare un immobile e non sapete se acquistarlo già ristrutturato o da ristrutturare?
Valutate con attenzione i pro e i contro ma tenete presente che, nella maggior parte dei casi, ristrutturare conviene, vi spieghiamo perché.
Tre buoni motivi per ristrutturare casa
Avrete la Read More...