Category Archives: news

Vantaggi costruzioni a secco

Edilizia a secco, quali sono i vantaggi?

Cosa vuol dire edilizia a secco? Con il termine edilizia a secco ci si riferisce ad un sistema costruttivo che non necessita di leganti idraulici o collanti e sigillanti che richiedono un tempo di asciugatura. Si tratta quindi di un sistema che impiega elementi realizzati industrialmente che in fase di costruzione richiedono una giunzione meccanica, fatta con viti o ad incastro. L’edilizia con sistemi costruttivi a secco è sempre più associata alla bioedilizia. Uno dei vantaggi dei sistemi costruttivi a secco, Read More...

Diverse tipologie di isolanti termici

Indice: Classificazione degli isolanti termici Isolanti organici naturali Dal punto di vista chimico i materiali isolanti si distinguono, a secondo della composizione, tra materie organiche ed inorganiche. Gli isolanti termici hanno la funzione di mantenere il più possibile costanti le condizioni microclimatiche negli edifici, idealmente tali condizioni dovrebbero essere indipendenti dalle variazioni delle condizioni climatiche esterne agli stessi edifici. Una delle condizioni fondamentali per la realizzazione di quanto appena descritto è che tutti gli elementi costitutivi di un edificio siano opportunamente coibentati o rivestiti. Infatti, i diversi elementi che Read More...
Controsoffitto in cartongesso

I vantaggi di un controsoffitto in cartongesso

Il controsoffitto in cartongesso è una delle applicazioni più diffuse nella ristrutturazione di ambienti interni. Il termine cartongesso indica rapidamente gli elementi che costituiscono questo duttile materiale edile: cartone e gesso. Prodotto in lastre di varie dimensioni, il materiale è facilmente lavorabile, il che lo rende ideale nella ristrutturazione d’interni, realizzare pareti divisorie in cartongesso e, argomento di cui ci occuperemo, realizzare soffitti in cartongesso. Tra i suoi pregi, se comparato con soluzioni in muratura, ha una rapidità di Read More...
Quanto costa rifare un pavimento

Quali tipologie di pavimenti flottanti esistono?

I pavimenti flottanti sono una delle ultime frontiere quando si parla di rivestimenti, poiché oltre a essere gradevoli alla vista e modulabili secondo le esigenze del cliente, sono anche estremamente funzionali, consentendo di nascondere elementi come i condizionatori o celare un locale tecnico. Se hai pertanto deciso di modernizzare la tua abitazione o ottimizzare gli spazi in un locale commerciale, non ti resta altro da fare che scoprire in cosa consiste questa moderna tipologia, quali sono le varianti a tua Read More...

Isolamento termico per la casa, quali sono i vantaggi

L’isolamento termico della casa è un procedimento necessario se si vuole ridurre l’incidenza sul budget familiare delle bollette in estate e in inverno, perché gli stessi materiali che impediscono al freddo di entrare durante la stagione fredda tengono fuori il caldo e hanno considerevoli benefici per quanto riguarda la gestione dell’umidità e della rumorosità degli edifici che sono fattori che in città appaiono sempre più rilevanti. Inoltre, da tenere in considerazione ci sono anche gli incentivi, particolarmente importanti negli ultimi anni, che Read More...

Messa in sicurezza dallo sfondellamento del solaio

Messa in sicurezza dallo sfondellamento del solaio Che cos’è lo sfondellamento La gran parte dei solai degli edifici è costituita da solai in latero-cemento, realizzati da elementi di alleggerimento in laterizio e travetti portati in calcestruzzo, rifiniti con un intonaco cementizio. Talvolta accade che parti di intonaco si distacchino insieme al fondo degli elementi in laterizio costituenti il solaio (chiamati anche pignatte), denominato fondello, da cui deriva il termine sfondellamento. Quando ciò avviene è necessario intervenire per la messa in sicurezza dei locali, poiché Read More...

Come coibentare casa

Indice: Si possono isolare le pareti con il fai da te? Coibentare il tetto con il fai da te Dispersioni di calore, come abbatterle? Isolare porte e finestre termicamente Su quali obiettivi bisogna focalizzarsi? In una casa a villino, circa il 25% del calore viene disperso attraverso il tetto, un altro 25% attraverso finestre e porte, un 35% attraverso le pareti e il restante 15% attraverso il pavimento. Voi potete ridurre fortemente queste dispersioni, esattamente come è possibile tener calda a lungo una tazzina di Read More...

Come abbattere i costi con l’isolamento termico

Indice: cappotto termico, lo spessore adeguato cappotto termico: il materiale da utilizzare L’Enea, nel Rapporto annuale sugli interventi di efficienza energetica con la detrazione al 65%, ha calcolato che l’isolamento delle pareti con il cappotto termico permette un risparmio energetico del 20% annuo nella bolletta, dato dal fatto che si brucia meno combustibile per riscaldare e si utilizza di meno il condizionatore d’estate. L’ingegner Alessandro Panzeri dell’ANIT (Associazione nazionale isolamento termico e acustico) afferma a “Edilizia e Territorio” che Il costo dell’intervento si Read More...
Parete divisoria in cartongesso

Pareti divisorie, cosa sono e come sceglierle?

Indice: La burocrazia: cosa fare e cosa guardare Le caratteristiche delle pareti mobili Le pareti mobili divisorie attrezzate Quali sono le pareti mobili giuste per te     Innanzitutto, che cos’è una parete divisoria interna? La definizione è intuitiva, si tratta spesso di lastre in cartongesso o pannelli prefabbricati in vari materiali, per esempio legno o vetro, che servono appunto a dividere i diversi ambienti quando non è possibile o non si vuole realizzare una tradizionale parete in muratura. La scelta di materiali, aspetto, dimensioni e forme delle Read More...

Come scegliere il pavimento per casa

indice: Fattori da valutare Le opzioni per il pavimento di casa Il parquet Gres porcellanato Cotto Pavimento in laminato Scegliere il tipo di pavimento che vogliamo installare nella nostra casa è una delle scelte più complicate e impegnative per una persona che sta ristrutturando o comprando la sua prima casa. Il pavimento, essendo la base di tutto l’immobile, è una delle cose che raramente e difficilmente cambiamo nel corso degli anni, di conseguenza fare una scelta ponderata, prima di passare al resto dell’arredamento, è un passo necessario e Read More...